È di nuovo inverno, è di nuovo freddo. Il lago Averno, dove gli antichi credevano si trovasse la porta dell’aldilà, è scuro come il cielo sopra le nostre teste. Ad aguzzare gli occhi, riusciamo appena a distinguere la migrazione notturna di uno stormo di uccelli. All’alba, le colline brillano di fuoco, ma non è più il sole di agosto: i nostri corpi non sono stati salvati, non sono sicuri.
In Averno, Louise Glück canta la solitudine e il terrore per l’ignoto, lo splendore della notte e l’amore, il desiderio: perché, sembra dirci, anche quando tutto è muto e spento, capita a volte di sentire musica da una finestra aperta, in una mattina di neve, e allora il mondo ci richiama a sé, e la sua bellezza è un invito.
Traduzione di Massimo Bacigalupo
PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2020
«Il passato fluttuava sopra la mia testa,
come il sole e la luna, visibili ma mai
raggiungibili.»
Louise Glück
Louise Glück è autrice di dodici libri di poesie e due raccolte di saggi. Ha
vinto il premio Nobel per la Letteratura nel 2020 «per la sua inconfondibile
voce poetica che con austera bellezza rende universale l’esistenza dell’individuo». Tra gli altri premi ricordiamo la National Humanities Medal, il premio Pulitzer, il National Book Award, il premio Bollingen, il Wallace Stevens Award conferito dall’Academy of American Poets e la Gold Medal for Poetry dell’American Academy of Arts and Letters. Insegna a Yale e Stanford e vive a Cambridge, nel Massachusett.
scopri di più sull'autore
Rassegna stampa
Il matrimonio è finito se davanti alla tv non metti più i piedi nel grembo di lui
tuttolibri
03 dicembre 2022
Mappa del nuovo mondo: Guido Oldani / Louise Glück
L'arte di poetare fuori norma
il Sole 24 Ore
28 gennaio 2022
Dentro la poesia di Louise Glück: L'iris selvatico, Averno, Ararat
minimaetmoralia
15 aprile 2021
Il cattivo romanzo del virus
Tutto Milano
18 marzo 2021
Appunti su L’iris selvatico e Averno di Louise Glück
Nazione Indiana
05 marzo 2021
Un dialogo con l’Oltre: Louise Glück e le domande della poesia
Pulp Libri
14 febbraio 2021
9 libri belli da scoprire a febbraio
Donna Moderna
01 febbraio 2021
Libri che non riuscirai a smettere di leggere
Donna moderna
28 gennaio 2021
Sulla poesia di Louise Glück
Il rifugio dell'ircocervo
25 gennaio 2021
Louise Glück, poetessa dell’aria aperta anche nella discesa agli inferi
ilLibraio.it
11 gennaio 2021
Tra il non più e il non ancora c'è solo Natura
Robinson - la Repubblica
09 gennaio 2021
La poesia oltre questo lungo inverno
Sette - Corriere della Sera
08 gennaio 2021
«La poesia è luce oltre l'inverno»
Corriere della Sera
07 gennaio 2021
La poesia che tiene insieme terra e cielo
Sul romanzo
05 gennaio 2021
Un'immersione nei miti greci
il Giornale
01 gennaio 2020
9 donne di cui sentiremo parlare
Donna moderna
30 dicembre 2020
Tutti i Big che leggeremo nel 2021
la Repubblica
30 dicembre 2020
Massimo Bacigalupo svela le chiavi utili per comprendere l'opera della poetessa americana
Giornale di Brescia
29 dicembre 2020
Il Giornale di Vicenza
27 dicembre 2020
Quell'Italia che resiste in versi
il Fatto Quotidiano
23 dicembre 2020
Sotto l'albero. I libri da regalare all'ultimo minuto
Il Messaggero
22 dicembre 2020
Natale della pandemia il libro è protagonista
Dalla nostra storia all'ardimento per l'alpinismo, passando per l'arte
Alto Adige
21 dicembre 2020
Dal Nobel a Carrisi, 10 titoli sotto l'albero
Regalare libri per la vigilia di Natale è una bella tradizione: ma quali? Ecco qualche idea
Il Fatto Quotidiano
19 dicembre 2020
I migliori libri tradotti in italiano usciti nel 2020
Libreriamo
17 dicembre 2020
Massimo Bacigalupo: Louise Glück attraverso due raccolte
Rai Cultura
14 dicembre 2020
Affrontare il proprio destino con i versi di Louise Glück
la Voce del Berici
13 dicembre 2020
Louise Glück: «Folgorata dalla poesia sin da bambina»
Gazzetta del Sud
11 dicembre 2020
La poesia del Nobel Louise Glück di scena online
Affaritaliani.it
11 dicembre 2020
Nobel Gluck, folgorata dalla poesia fin da bambina
La poesia anoressica non esiste
Glück, Nobel online: «La poesia mi folgorò da bambina»
Il Mattino
11 dicembre 2020
Laura Morante legge i brani che hanno reso famosa Louise
La Stampa - Torino
09 dicembre 2020
Louise Glück: «Il Nobel? Preferisco rimanere invisibile»
La Repubblica
07 dicembre 2020
Convenzionali
06 dicembre 2020
Libri in Natale Covid, liste e doni da Obama a Gluck
Lennon o Nolan, l'assassino spara ancora
la Repubblica - Milano
06 dicembre 2020
Evento speciale Louise Glück
Torinosette - La Stampa
03 dicembre 2020
Louise Glück. Tutta la vita in due sole stagioni
la Lettura - Corriere della Sera
29 novembre 2020
Massimo Bacigalupo, professore a Genova: «Vi racconto come ho tradotto la poetessa premio Nobel Louise Glück»
La Repubblica - Genova
17 novembre 2020
Nobel 2020. L'opera completa di Louise Glück sarà pubblicata dal Saggiatore
Robinson - la Repubblica
14 novembre 2020
In Italia tutta l'opera di Louise Glück
Il Piccolo
13 novembre 2020
L'intera opera della Glück acquisita dal Saggiatore
Gazzetta di Parma
13 novembre 2020
I libri del Nobel Louise Glück arrivano in Italia con il Saggiatore
il Centro
13 novembre 2020
Il Nobel Louise Glück in Italia col Saggiatore
il Fatto Quotidiano
12 novembre 2020
Se la poesia ci aiuta a non arrenderci mai
Louise Glück, Nobel inaspettato
Studi cattolici
30 settembre 2023
I libri del mese - Poesia. Louise Glück
C'è la voce dell'anima nel canto di Penelope
Leggendaria
30 settembre 2023