È vero che sono i più capaci ad avere successo nella vita?
Questo libro parla della fortuna. O meglio, del ruolo che gioca il caso nella nostra vita in generale, nei nostri affari in particolare. Ma parla anche di quella fortuna che, non essendo percepita come tale, viene scambiata per abilità: una confusione presente in molteplici campi, dalla scienza alla politica, dall’arte alla finanza. Quante volte abbiamo visto un idiota baciato dalla fortuna trovarsi nel posto giusto al momento giusto, dimostrazione vivente della «sopravvivenza del meno adatto»? Individui del genere attraggono seguaci devoti che credono ciecamente in quello che loro spacciano per metodo. Giocati dal caso affronta in modo affascinante e divertito alcune conseguenze che possono derivare da questo equivoco, mentre fa cadere come birilli i nostri pregiudizi sull’idea di successo e di sconfitta.
Nassim Nicholas Taleb
Nassim Nicholas Taleb è un filosofo, matematico e operatore di borsa. Insegna alla Tandon School of Engineering di New York. Il Cigno nero, pubblicato dal Saggiatore per la prima volta nel 2009, è un best seller internazionale, inserito dal Sunday Times tra i libri che hanno cambiato il mondo. Con il Saggiatore Taleb ha pubblicato anche Giocati dal caso, Robustezza e fragilità, Il letto di Procuste, Antifragile, Rischiare grosso e, da ultimo, l’esalogia Incerto.
scopri di più sull'autore
Rassegna stampa
Marieclaire
08 febbraio 2023
Lead & Read
08 febbraio 2023
Esposti all'imprevedibilità
il Sole 24 Ore
27 dicembre 2020
Dalla terra promessa di Obama ai sogni per mare di Corto Maltese
Gazzetta del Sud
20 dicembre 2020
Il teorico dell'incertezza insegna a gestire il caos
la Repubblica - Milano
15 novembre 2020
Il Foglio
13 novembre 2020
Corriere Innovazione
08 febbraio 2023
Per scansare il cigno nero non fate come il tacchino