ISBN 9788842820277 pagine: 384
€14.00 Acquista Amazon IBS Feltrinelli
Nassim Nicholas Taleb

Il Cigno nero

Come l'improbabile governa la nostra vita

Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma il mondo in cui viviamo non fa che dimostrare il contrario. Basta un solo evento inaspettato per demolire certezze e schemi consolidati da secoli. Perché ci accorgiamo di questi fenomeni solo quando sono già avvenuti? Come racconta Taleb, per natura impariamo dall’esperienza e dalla ripetizione, ci concentriamo su cose che già sappiamo e trascuriamo sistematicamente ciò che non conosciamo. Così siamo indifesi di fronte all’imprevisto, si tratti di mercati finanziari o vita quotidiana. 

Scanzonato e provocatorio, Il Cigno nero ci spiega perché dobbiamo sbarazzarci di tutto quello che abbiamo imparato finora e come sfruttare a nostro favore le circostanze create dal verificarsi dell’altamente improbabile.

Nassim Nicholas Taleb

Nassim Nicholas Taleb è un filosofo, matematico e operatore di borsa. Insegna alla Tandon School of Engineering di New York. Il Cigno nero, pubblicato dal Saggiatore per la prima volta nel 2009, è un best seller internazionale, inserito dal Sunday Times tra i libri che hanno cambiato il mondo. Con il Saggiatore Taleb ha pubblicato anche Giocati dal caso, Robustezza e fragilità, Il letto di Procuste, Antifragile, Rischiare grosso e, da ultimo, l’esalogia Incerto.



scopri di più sull'autore

Rassegna stampa

ll Cigno Nero del nuovo secolo
bookavenue
22 luglio 2021
Libri per tempi incerti
Ansa Libri
17 luglio 2021
Libri per comprendere l’incertezza
il Libraio.it
20 giugno 2021
Esposti all'imprevedibilità
il Sole 24 Ore
27 dicembre 2020
Dalla terra promessa di Obama ai sogni per mare di Corto Maltese
Gazzetta del Sud
20 dicembre 2020
Il teorico dell'incertezza insegna a gestire il caos
la Repubblica - Milano
15 novembre 2020
Fragile e antifragile
Il Foglio
13 novembre 2020
I consigli di Taleb padre del Cigno nero
Corriere Innovazione
24 aprile 2020
Il calo demografico rende l'Italia a rischio: «un Paese vecchio è più esposto ai virus»
Il Piccolo
21 aprile 2020
Coronavirus: cigno nero o neoliberismo al capolinea?
Sbilanciamoci
06 aprile 2020
Il cigno nero
la Lettura
05 aprile 2020
Classifica Tuttolibri
Tuttolibri
04 aprile 2020
Per scansare il cigno nero non fate come il tacchino
il Venerdì
03 aprile 2020
Classifiche Robinson - Il cigno nero
Robinson
22 marzo 2020
Le «canzoni» di Garlaschelli tra i migranti
la Repubblica Milano
08 marzo 2020
IL cigno nero Covid-19 e dopo?
Arcipelago Milano
06 marzo 2020
L'emergenza. Taleb: «Scossa al sistema ma questo non è il mio Cigno Nero»
la Repubblica
05 marzo 2020
Sbagliando si impara. E c’è chi addirittura «fa scuola»
Il Fatto Quotidiano
16 maggio 2019
Può un tacchino immaginare il suo futuro sulla base della propria esperienza? E noi?
Ortica Web
12 dicembre 2017
Incertocene
Corriere Innovazione
27 marzo 2023
Gestire l’incertezza
Lead & Read
27 marzo 2023
Libri wow
Marieclaire
27 marzo 2023

TUTTO IL CATALOGO

carrello

torna allo shop

Totale
Info spedizioni
€ 80,00
Checkout

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

Astuccio “Primary” x 1
20.00€
Zainetto “Hikers Tale” x 2
20.00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
40.00€
Spedizione

SPEDIZIONE

METODO DI PAGAMENTO
Totale
Info spedizioni
€ 80,00
 pagamento