Piero De Martini
Piero De Martini Piero De Martini (Milano, 1939) è designer e studioso di storia della musica. Fra le sue opere ricordiamo Il conservatorio delle Alpi (Bruno Mondadori, 2009) e Mozart a Praga (Bruno Mondadori, 2013). Il Saggiatore ha pubblicato Chopin (2016), Le case della musica (2018) e Schumann (2020) e Johannes Brahms (2021).
A proposito Di Piero De Martini:
Chopin attraverso George Sand
il Sole 24 Ore
06 novembre 2016
06 novembre 2016
Chopin. Le estati a Nohant
il Corriere musicale
24 dicembre 2016
24 dicembre 2016
Chopin
Amadeus
05 febbraio 2017
05 febbraio 2017
I luoghi dove i geni hanno lasciato il segno
Il Sole 24 Ore
16 settembre 2018
16 settembre 2018
Alla scoperta delle case dei più importanti compositori della storia
Sul Romanzo
13 settembre 2018
13 settembre 2018
Allegro con vista
l'Espresso
30 settembre 2018
30 settembre 2018
Visitiamo le case dove vissero i grandi compositori
il Giornale
30 settembre 2018
30 settembre 2018
Le case della musica
Convenzionali - blog
21 settembre 2018
21 settembre 2018
Magazine: Danza e potere nel tardo rinascimento, Paolo Poli, Le case della musica
Radio 3 Suite
21 settembre 2018
21 settembre 2018
De Martini: visitando le case dei grandi compositori si entra in contatto con loro
Radio 24
07 ottobre 2018
07 ottobre 2018
Le stanze dei musicisti regalano emozioni
Bell'Europa
01 ottobre 2018
01 ottobre 2018
Della dimora di Bach
Blow up
01 dicembre 2018
01 dicembre 2018
Le case dei musicisti
Radio Tre
04 gennaio 2019
04 gennaio 2019
Citofonare Wagner
Classic Voice
01 gennaio 2019
01 gennaio 2019
Le case della musica
Amadeus
02 febbraio 2019
02 febbraio 2019
Ritratto di Brahms, il burbero gentile
il Giornale
28 febbraio 2021
Rotoclassica di gio 01/07/21
Radio Popolare
01 luglio 2021
il Corriere del Sud
30 marzo 2021
Brahms e Scarlatti, la musica che si fa romanzo
Totoromanzo. Il torneo letterario di Robinson. Pronti, via che vinca il lettore
Robinson - la Repubblica
04 luglio 2021
Il totoromanzo. Papi e comici battono i politici
Robinson - la Repubblica
09 novembre 2021
Classic Voice
23 marzo 2023
Le ultime note di vita e di lavoro di Schumann
il Giornale
28 giugno 2020