ISBN 9788842816294 pagine: 512
€16.00 Acquista IBS
Luigi Manconi, Valentina Brinis

La musica è leggera

Racconto su mezzo secolo di canzoni

Nella vita può succedere di tutto. Può succedere di incontrare una mattina qualunque, all’alba, in piazza Farnese, Lucio Dalla che dorme in una macchina. Può succedere, quando si è piccoli, di essere ripresi con severità dai genitori per aver chiesto a uno zio milanese che cosa significhi quella parola cantata da Jannacci, che cosa voglia dire quel «trasù» del verso «la gh’eva un vestidin color del trasù». Può succedere l’impensabile. Può succedere persino di ritrovarsi, venticinque anni dopo, a scoprire – com’è capitato a Luigi Manconi – di essere stato il «portatore sano» nientemeno che di uno dei versi più conosciuti della musica italiana: «Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall’Azione Cattolica». La musica è leggera è una storia con una colonna sonora infinita: da Fabrizio De André a Giuni Russo a Adriano Celentano, da Fiorella Mannoia ai Virginiana Miller, da Umberto Bindi a Gino Paoli, da Francesco De Gregori a Davide Van De Sfroos a Fabri Fibra, da Giorgio Gaber a Franco Battiato a Ivan Della Mea, da Francesco Guccini ai Baustelle a Flavio Giurato, agli Area, a Giovanna Marini, dalla pfm a Elio e le Storie Tese, alle Luci della centrale elettrica e agli Offlaga Disco Pax. Li abbiamo sentiti cantare nei dischi e alla radio, in tv e nei concerti. Luigi Manconi, mentre per l’intera sua vita si occupava d’altro, di tutt’altro, li ha conosciuti per caso e per scelta, per coincidenze singolari e complicate, per passione e per politica, li ha incontrati in aereo, ci ha parlato per ore al telefono, si è trovato accanto a loro sui palchi, li ha inseguiti e raccontati. Tutte le canzoni che abbiamo cantato negli ultimi cinquant’anni sono qui, in questo libro, in questa appassionante narrazione autobiografica. Con l’esuberanza di una scrittura musicale, costellata di «aggettivi che sembrano zampillare da una sorgente pressoché inesauribile» (così Sandro Veronesi nella prefazione), Luigi Manconi attraversa gli ultimi decenni del nostro paese, musicando, come in un romanzo, la storia di una vita, di tante vite e generazioni.  

Luigi Manconi

Luigi Manconi insegna Sociologia dei fenomeni politici presso l'Università Iulm di Milano, è stato senatore della Repubblica, sottosegretario di Stato alla Giustizia e garante dei diritti delle persone private della libertà per il comune di Roma. È presidente dell'associazione A Buon Diritto. Tra i suoi libri recenti Terroristi italiani (Rizzoli 2008) e Un'anima per il PD (Nutrimenti 2009).

scopri di più sull'autore

Valentina Brinis

Valentina Brinis, laureata in Sociologia, è ricercatrice presso A Buon Diritto Onlus.

scopri di più sull'autore

TUTTO IL CATALOGO

carrello

torna allo shop

Totale
Info spedizioni
€ 80,00
Checkout

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

Astuccio “Primary” x 1
20.00€
Zainetto “Hikers Tale” x 2
20.00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
40.00€
Spedizione

SPEDIZIONE

METODO DI PAGAMENTO
Totale
Info spedizioni
€ 80,00
 pagamento