ISBN 9788842831839 pagine: 208
€17.00 Acquista Amazon IBS Feltrinelli
Antonio Ereditato, Edoardo Boncinelli

Tutto si trasforma

Breve storia dell’energia dal Big Bang al nucleare, dalle particelle elementari alla vita

C’è una domanda aperta che anima la natura dell’universo e condiziona le nostre esistenze quotidiane: che cos’è l’energia? Un dilemma scientifico e filosofico al tempo stesso, che ha suscitato altre questioni irrisolte: da dove proviene l’energia? Perché il nostro pianeta, le nostre città e i nostri corpi ne hanno costante bisogno? Perché sentiamo parlare continuamente, nei più diversi contesti, di crisi energetica e di energie rinnovabili?

Dagli attimi immediatamente successivi al Big Bang fino alla formulazione delle teorie quantistiche, esplorando il macro e il microcosmo, Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato nelle pagine di Tutto si trasforma hanno deciso di rispondere a questi interrogativi, che da secoli generano incessanti dibattiti, e raccontare una storia dell’energia come motore e causa prima di ogni cosa viva: che si tratti del nostro organismo, di una centrale nucleare o di una delle infinite stelle del cosmo.

Il risultato è un viaggio nei «misteri energetici» – l’entropia, la materia oscura, il funzionamento cellulare – e nelle tante scoperte del mondo della scienza – la relatività di Einstein o gli esperimenti per intrappolare il Sole in laboratorio – che ci permettono di leggere questa breve storia di 13 miliardi di anni come la storia stessa della vita.

«Tutto nacque con un’immensa quantità di energia comparsa non si sa come. Proprio in quell’attimo fatidico, senza quando e senza dove, essa apparve, tutta assieme, dal nulla. Da allora ha iniziato una folle serie di trasformazioni e cambiamenti, ma senza mai diminuire né aumentare.»


Antonio Ereditato

Antonio Ereditato (Napoli, 1955) è visiting professor di Fisica all’Università di Yale e professore emerito presso l’Università di Berna, dove per molti anni è stato direttore del Laboratory for High Energy Physics. Con il Saggiatore ha pubblicato Le particelle elementari (2017) e Guida turistica per esploratori dello spazio (2019), oltre a Il cosmo della mente (2018) e L’infinito gioco della scienza (2020) insieme a Edoardo Boncinelli.

scopri di più sull'autore

Edoardo Boncinelli

Edoardo Boncinelli (Rodi, 1941) è tra i maggiori genetisti italiani. Con il Saggiatore ha pubblicato, tra gli altri, Il male (2019) e La scuola della mente (2022).

scopri di più sull'autore

Rassegna stampa

Capire l'energia
OK Salute e Benessere
01 dicembre 2022
Libri sui problemi e i grandi temi del presente e del futuro: nuovi saggi consigliati
Il Libraio
18 novembre 2022
Piantare mille miliardi di alberi risolverebbe virtualmente la crisi climatica
Linkiesta
10 novembre 2022
L'energia, valuta corrente della natura
Corriere di Mezzogiorno
31 ottobre 2022

TUTTO IL CATALOGO

carrello

torna allo shop

Totale
Info spedizioni
€ 80,00
Checkout

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

Astuccio “Primary” x 1
20.00€
Zainetto “Hikers Tale” x 2
20.00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
40.00€
Spedizione

SPEDIZIONE

METODO DI PAGAMENTO
Totale
Info spedizioni
€ 80,00
 pagamento