Maurice Merleau-Ponty
Maurice Merleau-Ponty (1908-1961) ha applicato la fenomenologia e l’esistenzialismo all’analisi antropologica del comportamento. Dopo aver insegnato nei licei parigini, durante l’occupazione nazista milita nella resistenza e alla fine della guerra insegna all’Università di Lione, poi alla Sorbona (1949), quindi all’École Normale Supérieure, sino a quando nel 1952 diventa titolare della cattedra di Filosofia al Collège de France. Tra le sue opere: La struttura del comportamento (1942), La fenomenologia della percezione (1945), le raccolte di saggi Umanesimo e terrore (1947), Senso e non senso (1948) e Le avventure della dialettica (1955).
A proposito Di Maurice Merleau-Ponty:
Il dubbio di Cézanne
nn
01 gennaio 2016

carrello

torna allo shop

Totale
Info spedizioni
€ 80,00
Checkout

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

Astuccio “Primary” x 1
20.00€
Zainetto “Hikers Tale” x 2
20.00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
40.00€
Spedizione

SPEDIZIONE

METODO DI PAGAMENTO
Totale
Info spedizioni
€ 80,00
 pagamento