Giulio Ferroni
Giulio Ferroni, storico della letteratura, critico letterario, scrittore e giornalista, si è dedicato a studi sul teatro e sul Rinascimento, sulla teoria della letteratura e sulla produzione letteraria contemporanea. Ha insegnato in varie università (Padova, Roma, Cosenza); dal 1982 è professore ordinario di letteratura italiana all’Università di Roma La Sapienza; collabora alle pagine culturali de L’Unità. Ha scritto numerosi saggi di letteratura: su Machiavelli, su Aretino, sul Novecento e su molti scrittori contemporanei. Tra le sue pubblicazioni una Storia della letteratura italiana (4 voll., 1991; nuova edizione 2012-2013) che ha suscitato particolare interesse per alcuni giudizi contenuti nel volume dedicato al Novecento, in contrasto con le posizioni critiche allora dominanti. Una sintesi della sua prospettiva insieme teorica e militante è data dal volume Dopo la fine: sulla condizione postuma della letteratura (1996). Tra le sue pubblicazioni più recenti vanno segnalati i saggi: I confini della critica (2005), in cui sostiene la necessità di un’apertura ad altre discipline; Ariosto (2008); La passione dominante. Perché la letteratura e Prima lezione di letteratura italiana, editi entrambi nel 2009; Scritture a perdere. La letteratura negli anni zero (2010), acuta denuncia della deriva della narrativa italiana contemporanea.
Di Giulio Ferroni abbiamo pubblicato:

carrello

torna allo shop

Totale
Info spedizioni
€ 80,00
Checkout

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

Astuccio “Primary” x 1
20.00€
Zainetto “Hikers Tale” x 2
20.00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
40.00€
Spedizione

SPEDIZIONE

METODO DI PAGAMENTO
Totale
Info spedizioni
€ 80,00
 pagamento