ISBN 9788856501858 pagine: 336
€12.00
Seymour Chatman

Storia e discorso

La struttura narrativa nel romanzo e nel film

«Una teoria narrativa non stabilisce ciò che gli autori dovrebbero o non dovrebbero fare. Piuttosto pone una domanda: che cosa si può dire sul modo in cui strutture come la narrativa si organizzano?»

Cogliere la struttura della narrazione, sia essa affidata alla scrittura o alle immagini, significa possedere gli strumenti per interpretare romanzi e film. Storia e discorso è un tentativo, tra i più rigorosi e coerenti, di disegnare la topografia di quella che Henry James, con una brillante metafora, definiva la «casa della narrativa». Rielaborando spunti di Bachtin, Todorov e Barthes, quest’opera, un classico dell’analisi testuale, offre una chiave di lettura originale della narrazione letteraria e filmica, sostenuta dal piacere intellettuale per la teoria. E soprattutto dal ritorno continuo ai testi, dalla possibilità di rileggere Joyce, Dostoevskij o Conrad in una prospettiva inedita.

Seymour Chatman

Seymour Chatman (1928), docente di retorica all’Università di Berkeley (California), si occupa di semiotica e di teoria della narrativa applicata al romanzo e al film. Tra le sue opere più recenti, Antonioni or the Surface of the World (1985) e Coming to Terms: the Rhetoric of Narrative in Fiction and Film (1990)

scopri di più sull'autore

TUTTO IL CATALOGO

carrello

torna allo shop

Totale
Info spedizioni
€ 80,00
Checkout

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

Astuccio “Primary” x 1
20.00€
Zainetto “Hikers Tale” x 2
20.00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
40.00€
Spedizione

SPEDIZIONE

METODO DI PAGAMENTO
Totale
Info spedizioni
€ 80,00
 pagamento