ISBN 9788856501421 pagine: 288
€11.00 Acquista IBS
Maria Rosa Menocal

Principi, poeti e visir

Un esempio di convivenza pacifica tra musulmani, ebrei e cristiani

Nel 755 d.C. Abd al-Rahman, ultimo erede di una dinastia sconfitta, dopo essere fuggito da Damasco approdò nella penisola iberica dove unificò le popolazioni arabe già presenti e fondò un califfato indipendente, al-Andalus. Nel Medioevo il nuovo regno rappresentò un’isola di tolleranza dove musulmani, ebrei e cristiani poterono convivere pacificamente e creare una cultura unica al mondo. Lì nacquero le prime traduzioni di Platone e Aristotele, le innovazioni in matematica e architettura; lì si inaugurò la tradizione della poesia profana e delle canzoni d’amore. María Rosa Menocal ripercorre la storia e i protagonisti di al-Andalus, rievocando un tempo in cui «era la tolleranza a vincere ogni battaglia».

Maria Rosa Menocal

María Rosa Menocal, nata a Cuba e cresciuta a Philadelphia, si è laureata in filologia romanza alla University of Pennsylvania. Attualmente insegna Letteratura spagnola e portoghese alla Yale University e dirige il Whitney Humanities Centre.

scopri di più sull'autore

TUTTO IL CATALOGO

carrello

torna allo shop

Totale
Info spedizioni
€ 80,00
Checkout

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

Astuccio “Primary” x 1
20.00€
Zainetto “Hikers Tale” x 2
20.00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
40.00€
Spedizione

SPEDIZIONE

METODO DI PAGAMENTO
Totale
Info spedizioni
€ 80,00
 pagamento