ISBN 9788842829416 pagine: 192
€16.00 Acquista Amazon IBS Feltrinelli
Nichi Vendola

Patrie

Siamo nella magia del Salento, su uno scoglio pronti al tuffo, insieme a un bambino: nostro figlio. Poi siamo a Mosca, nella Piazza Rossa tutta coperta di neve. Siamo esuli a Los Angeles, oppure corriamo per le strade di Genova in fuga dai lacrimogeni. Vediamo Sarajevo e Baghdad martoriate dalla guerra, fremiamo nella sala d’attesa di un reparto maternità. Queste poesie di Nichi Vendola vibrano delle sue mille battaglie e formano una costellazione di infinite Patrie, linguistiche, emotive, culturali. Parole controcorrente rispetto al tempo che viviamo, parole che ospitano umanità, festeggiano il dono della diversità, invocano un patriottismo senza nazione o razza o genere; parole come cantieri, conflitti, gravidanze. La varietà di temi e ambientazioni si riflette in quella delle forme, dall’icasticità dell’ideogramma alla musicalità delle ballate e delle filastrocche. Sospesi tra passione e ideologia, questi versi sono pellicole cinematografiche, corpi vivi sulla scena, materia palpitante di desideri e allegrie e ansie e dolori. È una poesia, quella di Patrie, che non dice le cose: è le cose. Cose antiche, attuali o ancora da venire che, attraverso lo sguardo del poeta, giungono a vivere davanti a noi, sotto i nostri occhi.




«La mia patria è una nave corsara è un gioco, uno sbalzo un tormento ondulare non è fede amara di elmi di lame di sangue ma mito che langue nel circumnavigare nel rito dell’attraversamento occhi e braccia sempre in faccia ai mostri marini sempre a caccia di poveri cristi».

Nichi Vendola

Nichi Vendola (Bari, 1958) è stato presidente della Regione Puglia e parlamentare della Repubblica. All’attività politica affianca quella di scrittore e poeta: tra le sue opere ricordiamo Ultimo mare (Manni, 2011) e Vestire gli ignudi, seppellire i morti (Marcianum Press, 2016).

scopri di più sull'autore

Rassegna stampa

Se il mondo diventa emozionata epifania
il manifesto
31 dicembre 2021
Vendola e la nuova patria della poesia (senza incompetenti)
il Quotidiano del Sud
02 novembre 2021
Le Patrie di Vendola, i versi della diversità
la Repubblica - Bari
09 ottobre 2021
Nichi Vendola, «Patrie» e la poesia visti da Luigi Maruzzi
affaritaliani.it
03 ottobre 2021
Nichi Vendola: «Ho scelto la poesia per tornare a casa»
la Repubblica - Bari
24 settembre 2021
«Patrie» in poesie di Nichi Vendola
La Gazzetta del Mezzogiorno
29 luglio 2021
Nichi Vendola e il patriottismo del «restare umani»
Il Quotidiano di Puglia
29 luglio 2021
«Tempeste-Immagini, suoni e racconti dal Mediterraneo»
La Gazzetta del Salento
27 luglio 2021
I versi di Vendola raccontano Patrie
la Repubblica - Bari
20 luglio 2021
Patrie – Nichi Vendola
Gli amanti dei libri
12 luglio 2021
Poesie di Vendola cariche di umanità
l'Adige
12 luglio 2021
La politica sullo scaffale
Tempo
07 luglio 2021
In Onda - Puntata del 7/7/2021
In Onda
07 luglio 2021
Letta, che flop il libro. Fa peggio solo Toninelli
Il Tempo
07 luglio 2021
Patrie, pubblicato il libro di Nichi Vendola: «Poesie scritte in 40 anni della mia vita»
Trieste cafè
06 luglio 2021
Il personale è politico e il politico è poetico
la Repubblica
02 luglio 2021
Nichi Vendola a Bologna legge le sue poesie. E parla di ddl Zan e del futuro della sinistra
la Repubblica - Bologna
02 luglio 2021
Le «Patrie» di Nichi Vendola alla Scalinata di via Porto
La Gazzetta del Mezzogiorno
20 giugno 2021
«Draghi? È il governo che unisce i populisti alle oligarchie»
il manifesto
13 giugno 2021
Vendola e la questione giustizia: «ha ceduto al fascino del consenso»
corriere.it
13 giugno 2021
Nichi Vendola e i suoi avversari
la Repubblica
03 giugno 2021
Patrie (poesie)
il Quotidiano del Sud
08 maggio 2021
«Il mio esilio è finito» Con la raccolta di poesie «Patrie» Vendola torna e (ri)prende la parola
Corriere del Mezzogiorno
08 gennaio 2021
Le «Patrie» di Nichi Vendola: versi per rompere i confini, per attraversare il mondo
Orticalab
27 maggio 2023
Nichi Vendola a Fasano inaugura la terza edizione di «Tempeste»
Brindisi Report
27 maggio 2023

TUTTO IL CATALOGO

carrello

torna allo shop

Totale
Info spedizioni
€ 80,00
Checkout

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

Astuccio “Primary” x 1
20.00€
Zainetto “Hikers Tale” x 2
20.00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
40.00€
Spedizione

SPEDIZIONE

METODO DI PAGAMENTO
Totale
Info spedizioni
€ 80,00
 pagamento