ISBN 9788842826309 pagine: 256
22,00€ Acquista Amazon IBS Feltrinelli
Thomas Ligotti

Nato nella paura

Lettura, orrore, esistenza

«Quasi sempre, chi scrive o legge racconti dell’orrore è nato nella paura. Quando ho scoperto le opere di Lovecraft e Poe ho identificato immediatamente la paura da cui sorgevano e l’ho accolta. Anziché cercare la pace nella vita, ho aggravato la paura. E l’ho aggravata ulteriormente lasciandomi sedurre dagli aspetti più morbosi e spaventosi dell’esistenza. Mi spiace non aver cercato la pace anziché la paura, ma non sono stato abbastanza saggio o lungimirante.»

Bastano queste fulminanti parole per comprendere che Ligotti, quando – di fronte alle domande di giornalisti, critici, appassionati – indossa i panni del buon conversatore, parlando di sé e della propria opera, non è affatto da meno rispetto al Ligotti scrittore dell’orrore sovrannaturale; il Ligotti le cui visioni di terrori metafisici, squarciati nel tessuto anodino di una provincia americana trasfigurata dalla coazione a ripetere, hanno ridisegnato i confini della letteratura, weird e non solo. 

Ispirazione inquieta di un’intera generazione di scrittori – Jeff VanderMeer in primis –, il notoriamente schivo Thomas Ligotti svela in queste pagine, che raccolgono tutte le interviste da lui rilasciate, i meccanismi della sua immaginazione e il funzionamento della creazione artistica; racconta il ruolo che i grandi del passato hanno avuto nella sua formazione; svela incubi, paure, deliri; e consegna al lettore un ritratto in absentia che è definito tanto da quello che Ligotti dice e spiega, quanto – e forse soprattutto – da quello che, misterioso, tace. 

Nato nella paura è allora il viatico d’elezione per entrare nel mondo oscuro e surreale dell’autore che, più di tutti, può fregiarsi dell’ambito titolo di erede di H.P. Lovecraft e E.A. Poe, un mistagogo della parola che non smette di spaventarci.


A cura di Matt Cardin


Traduzione di Luca Fusari




«Un maestro del calibro di E.A. Poe e Franz Kafka. Il più grande scrittore weird degli ultimi cinquant’anni.»

Jeff VanderMeer


Thomas Ligotti

Thomas Ligotti (1953), vincitore di tre Bram Stoker Award, è considerato uno dei più significativi e immaginifici scrittori della sua generazione. Il Saggiatore ha pubblicato Teatro grottesco (2015) e La cospirazione contro la razza umana (2016).

scopri di più sull'autore

Rassegna stampa

Il sogno è un incubo l'incubo è la vita
Corriere della Sera - La Lettura
12 febbraio 2023
Il ritardatario
hoppipolla.it
10 gennaio 2021
Nato nella paura di Thomas Ligotti
Club Ghost
01 agosto 2020
Interviste dall’horror e dal weird
Pulp libri
13 febbraio 2020
Thomas Ligotti, «Nato nella paura» – la recensione del libro
Uozzart
21 gennaio 2020
Tu lo conosci l'horror filosofico
Vanity Fair
04 dicembre 2019
Ligotti: un buffone, un giullare
DudeMag
26 novembre 2019
I libri - Recensioni
Blow up
30 settembre 2023

TUTTO IL CATALOGO

aggiunto al carrello
0

carrello

torna allo shop

Il tuo carrello è vuoto!

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

 
Spedizione: Nessuna spedizione richiesta
0,00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
0,00€

Indirizzo di Fatturazione

metodi di pagamento

Stripe

Attendi per favore...

PayPal

Totale
0,00€