Con questo volume Claude Lévi-Strauss conclude la serie di saggi raccolti sotto il titolo di Mitologica e dedicata allo studio delle culture indigene americane. Il metodo d’indagine è quello caratteristico dell’antropologia strutturale, in cui gli aspetti concreti della vita collettiva sono analizzati e confrontati, ritratti nel loro sistema di relazioni e ricondotti alla sintetica chiarezza della logica matematica. Questa appassionante esposizione di episodi, affiancata al racconto dei grandi miti, rivela le origini di una visione del reale, facendo affiorare il turbamento di fronte al mistero del mondo e le diverse interpretazioni del cosmo.
Claude Lévi-Strauss è nato a Bruxelles nel 1908 e morto a Parigi nel 2009. Dal 1960 il Saggiatore pubblica in Italia le sue opere, tra cui Antropologia strutturale, Tristi Tropici, Il pensiero selvaggio, Dal miele alle ceneri, Le origini delle buone maniere a tavola, L’uomo nudo, Lo sguardo da lontano, La via delle maschere, Il crudo e il cotto e, da ultimo, Mito e significato.
scopri di più sull'autorecarrello
torna allo shop
Checkout
TORNA AL CARRELLO