ISBN 9788856500806 pagine: 380
€14.00 Acquista IBS
Victor I. Stoichita

L'invenzione del quadro

«L’invenzione del quadro, prima ancora di incorporare un sogno di purezza, fu il frutto del bruciante confrontarsi della nuova immagine con il proprio statuto e i propri limiti.»

Circondare un’immagine dipinta con una cornice può sembrare un’operazione ovvia e spontanea. Ma il quadro è un’invenzione relativamente recente: nell’arco di un secolo e mezzo, dall’inizio del Cinquecento alla seconda metà del Seicento, i pittori europei sperimentarono tutte le possibilità offerte dall’arte figurativa. Victor I. Stoichita analizza le principali innovazioni apparse durante questo affascinante periodo, che ha segnato la nascita dell’arte e dell’artista moderni considerando l’opera d’arte stessa come un oggetto di rappresentazione.

Victor I. Stoichita

Victor I. Stoichita (Bucarest, 1949) è professore emerito di Storia dell’arte moderna all’Università di Friburgo e membro dell’Accademia dei Lincei. Il Saggiatore ha pubblicato L’ultimo carnevale (2002), L’effetto Pigmalione (2006), L’invenzione del quadro (2013) e Effetto Sherlock (2017).

scopri di più sull'autore

Rassegna stampa

The Instagram Aesthetics
Artribune
31 ottobre 2018
Che cornice mi metto?
Robinson - La Repubblica
04 agosto 2018

TUTTO IL CATALOGO

carrello

torna allo shop

Totale
Info spedizioni
€ 80,00
Checkout

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

Astuccio “Primary” x 1
20.00€
Zainetto “Hikers Tale” x 2
20.00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
40.00€
Spedizione

SPEDIZIONE

METODO DI PAGAMENTO
Totale
Info spedizioni
€ 80,00
 pagamento