ISBN 9788842823445 pagine: 597
40,00€ Acquista IBS
Arturo Toscanini

Lettere

Fermo, preciso, a tratti furioso, il gesto di Toscanini alla guida dell’orchestra è un atto demiurgico capace di dare forma all’insieme strumentale e di plasmare il suono stesso; un movimento delle mani così intenso da rivelare la profonda complessità di un uomo vulnerabile, dall’intelligenza feroce e dalle passioni incontenibili. Incarnazione dell’artista egocentrico, costretto a scelte coraggiose e scomode, come il rifiuto di piegarsi ai dettami dell’Italia fascista e di dirigere a Bayreuth e a Salisburgo, Arturo Toscanini divenne oltreoceano un mito vivente, dirigendo le più famose orchestre statunitensi, dalla Metropolitan Opera alla New York Philharmonic. È il suo titanismo, umano e artistico, a prorompere da queste pagine, che raccolgono le lettere scritte in oltre settant’anni, dalla fine dell’Ottocento agli anni cinquanta del Novecento: anni veementi, anni impetuosi, anni in cui Toscanini è in contatto con Puccini, Debussy, Richard Strauss, Wagner, ma anche con personalità chiave della storia politica: Mussolini, Hitler, Roosevelt. Toscanini sprona colleghi e collaboratori, non lesina commenti gratuiti e velenosi ai musicisti suoi contemporanei, travolge con la stessa furia e intransigenza amici, familiari, donne amate. Dalle sue parole emerge il ritratto di un uomo vittima di pulsioni, manie e incoerenze, e insieme di un artista totale che mai ha tradito la sua vocazione alla musica: quest’opera preziosa contribuisce così a spogliare da pregiudizi, luoghi comuni e idolatrie la biografia di colui che forgiò la figura novecentesca del direttore d’orchestra, offrendo una testimonianza di valore inestimabile, intrisa di storia e passione, imprescindibile per chiunque creda, come Toscanini non ha mai smesso di fare, che soltanto l’arte può dare forma al mondo, alla vita.

Arturo Toscanini

Arturo Toscanini è nato a Parma nel 1867 ed è morto a New York nel 1957.

scopri di più sull'autore

Rassegna stampa

"Per Svevo la letteratura non fu un esercizio clandestino"
Giornale di Brescia
24 dicembre 2021
Lettere | L'Espresso
L'Espresso
19 dicembre 2021
La lingua batte del 19/12/2021
Rai Play
19 dicembre 2021
Buon compleanno Svevo. Lettere, libri e teatro per festeggiare i 160 anni
Il Piccolo
18 dicembre 2021
"Sono un piccolo delinquente nevrotico e triste"
Il Fatto Quotidiano
11 dicembre 2021
Nelle Lettere di Italo Svevo c'è la "letteratura spicciola" spedita dall'isola di Murano
Il Piccolo
03 dicembre 2021
Scrivere lettere ai tempi di Whatsapp
Il Fatto Quotidiano
28 febbraio 2018
Fedifrago, fascio, irrisolto. Vita inutilmente appassionata del maestro Toscanini.
Libero
26 giugno 2017
Toscanini, artista feroce e impetuoso
Giornale di Brescia
18 giugno 2017
Toscanini, il lato privato di una star
l'Eco di Bergamo
25 marzo 2017
Toscanini e la ricerca della perfezione
Corriere del Ticino
24 marzo 2017
Il mondo intero
Corriere della Sera - Sette
24 marzo 2017
150 anni dopo Toscanini è ancora sul podio
Avvenire
23 marzo 2017
Toscanini, il direttore dei direttori. Una leggenda lunga 150 anni
il Giorno
19 marzo 2017
I libri e la mostra del maestro «coscienzioso»
il Sole 24 Ore
19 marzo 2017
«Da Miles Davis a Britney Spears. Tutta la musica della mia vita»
il Giornale
19 marzo 2017
«Toscanini, un uomo timido che ardeva di passione e sapeva diventare una belva»
il Giornale di Brescia
18 marzo 2017
Genio orgoglioso e antimoderno. Amori e follie (erotiche) di Toscanini
il Giornale Off
15 marzo 2017
«LO SCRITTORE DEVE SCRIVERE OGNI SERA LA STORIA DELLA SUA GIORNATA»: LE «LETTERE» DI ITALO SVEVO
minima et moralia
04 dicembre 2023
LETTERATURA CONTRO LETTERATURA: LE “LETTERE” DI SVEVO
Le parole e le cose
04 dicembre 2023

TUTTO IL CATALOGO

aggiunto al carrello
0

carrello

torna allo shop

Il tuo carrello è vuoto!

Checkout

TORNA AL CARRELLO

RIEPILOGO

 
Spedizione: Nessuna spedizione richiesta
0,00€
 
Sub-Totale (IVA inclusa)
0,00€

Indirizzo di Fatturazione

metodi di pagamento

Stripe

Attendi per favore...

PayPal

Totale
0,00€