Ines Testoni
Ines Testoni (Brescia, 1957) è professoressa di Psicologia sociale all’Università di Padova, dirige il corso di perfezionamento di Creative arts therapies, finalizzato al supporto di persone discriminate. Riconosciuta tra le studiose più importanti a livello nazionale nel progetto «100 esperte contro gli stereotipi», ha diretto il progetto EMPoWER ed è componente della rete internazionale MiStory per studiare le cause e gli effetti della violenza di genere. Per il Saggiatore ha pubblicato Il grande libro della morte (2021).
Di Ines Testoni abbiamo pubblicato:
A proposito Di Ines Testoni:
La fine della vita? «Il compito più difficile che spetta ad ognuno di noi»
Giornale di Brescia
05 gennaio 2022
«Per i nostri giovani il futuro non è più una promessa»
Giornale di Brescia
04 aprile 2022
Galimberti - Memento mori. Ecco perché sono greco
Corriere della Sera - Brescia
07 aprile 2022
Come dire l'eternità? Parola agli scienziati
«La morte è normale e ci riguarda tutti. Pensarci serenamente migliora la vita»
il mattino - Padova
30 novembre 2021
Per uscire dalla pandemia non dimentichiamo i morti
Recensione: «Il grande libro della morte» – Vivere al bordo del limen
Il grande libro della morte, un’opera omnia per capire meglio la vita e il lutto
il Fatto Quotidiano
16 febbraio 2022
Il grande libro della morte - Coltivare posidonia in mare
«Il silenzio è sbagliato, impariamo il linguaggio per parlare della morte»
Corriere del Veneto
11 aprile 2022