Giorgio Strehler (Trieste, 1921 - Lugano, 1997), maestro del teatro del Novecento, ha di- retto oltre duecento spettacoli di prosa e lirica, prediligendo autori come Goldoni, Shakespeare e Brecht e compositori quali Verdi e Mozart. Nel 1947, con Paolo Grassi e Nina Vinchi, ha fondato il Piccolo Teatro di Milano. Nei primi anni novanta a Parigi ha dato vita all’Unione dei Teatri d’Europa. È stato parlamentare europeo per il Psi (1983-1984) e senatore nelle file della Sinistra Indipendente (1987-1992).
Con le «Lettere agli italiani» Giorgio Strehler scese in politica per un'Europa più umana
Il Piccolo 19 novembre 2021
19 novembre 2021
Lettere agli italiani: Giorgio Strehler per un’Europa imperniata sull’Umanesimo
il Sole 24 Ore 09 marzo 2022
09 marzo 2022
Iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per garantire il corretto funzionamento del sito e cookie analitici. Per informazioni più dettagliate sui cookie utilizzati e per disattivarli è possibile consultare la nostra Cookie policy.
Si tratta di cookie necessari a consentire funzionalità di base come il mantenimento della sessione durante la navigazione, sicurezza, gestione della rete e accessibilità. È possibile disabilitarli modificando le impostazioni del browser ma ciò può influire sul funzionamento del Sito.
Questo sito utilizza Google Analytics anonimizzato per raccogliere informazioni anonime, come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.