Sono stati giorni di solitudine forzata, ore lunghissime e incertezza. Nel timido tentativo di alleviare la vostra, e la nostra, preoccupazione vi abbiamo regalato quello che per noi più prezioso: i nostri titoli, le parole dei nostri autori, i nostri romanzi appena usciti e i saggi che ci parlano del nostro tempo. L’iniziativa è iniziata l’11 marzo e si è conclusa il 3 maggio. In totale sono stati messi a disposizione gratuitamente 27 libri. Ne lasciamo traccia qui di seguito, qualora ve li siate persi e abbiate voglia di esplorare il nostro catalogo. Intanto grazie per essere stati così numerosi e, come sempre, buona lettura.
Tutti i titoli della nostra iniziativa
Riportiamo qui la lista completa della nostra solidarietà digitale ricordando che, dopo essere stati messi a disposizione gratuitamente, i titoli restano disponibili in tutti gli store online e, finalmente, anche in libreria.
12.03 – Città sola di Olivia Laing – clicca qui per scoprire di più.
14.03 – La Dragunera di Linda Barbarino – clicca qui per scoprire di più.
16.03 – I tre fratelli che non dormivano mai di Giuseppe Plazzi – clicca qui per scoprire di più.
18.03 – Il giardino delle delizie di Joyce Carol Oates – clicca qui per scoprire di più.
20.03 – C’era una volta il cinema di Sergio Leone – clicca qui per scoprire di più.
22.03 – Radiogol di Riccardo Cucchi – clicca qui per scoprire di più.
24.03 – L’anno del pensiero magico di Joan Didion – clicca qui per scoprire di più.
26.03 – Gli immortali di Alberto Guiliani – clicca qui per scoprire di più.
28.03 – Sabbie bianche di Geoff Dyer – clicca qui per scoprire di più.
30.03 – La Dragunera di Linda Barbarino – clicca qui per scoprire di più.
01.04 – Hamburg di Marco Lupo – clicca qui per scoprire di più.
03.04 – Acquadolce di Akwaeke Emezi – clicca qui per scoprire di più.
05.04 – Il futuro migliore di Paul Mason – clicca qui per scoprire di più.
07.04 – La pioggia gialla di Julio Llamazares – clicca qui per scoprire di più.
09.04 – L’isola dei senza memoria di Yoko Ogawa – clicca qui per scoprire di più.
11.04 – Dio odia le donne di Giuliana Sgrena- clicca qui per scoprire di più.
13.04 – Il paradosso dell’ignoranza di Antonio Sgobba – clicca qui per scoprire di più.
15.04 – Com’è trascorsa la notte di Filippo Tuena – clicca qui per scoprire di più.
17.04 – Less is more di Salvatore La Porta – clicca qui per scoprire di più.
19.04 – Voragine di Andrea Esposito – clicca qui per scoprire di più.
21.04 – Smetti di leggere notizie di Rolf Dobelli – clicca qui per scoprire di più.
23.04 – I monologhi della vagina di Eve Ensler – clicca qui per scoprire di più.
25.04 – Il cosmo della mente di Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato – clicca qui per scoprire di più.
27.04 – Gli Argonauti di Maggie Nelson – clicca qui per scoprire di più.
29.04 – Elogio del silenzio di John Biguenet – clicca qui per scoprire di più.
01.05 – Pornage di Barbara Costa – clicca qui per scoprire di più.
03.05 – La vita è un sogno – clicca qui per scoprire di più.