Catalogo
Disintegrazione
«Tristan sale e, a torso nudo, tende le braccia verso la prima la, stringe le mani, canta come un posseduto, Spacchiamo più … Leggi
L’inganno dell’Io
Alla domanda «Chi sei?» probabilmente risponderai con «Io sono…». Fermati. La questione è tutta lì, in quel breve pronome e in ciò … Leggi
Il libro dei giochi
Quand’è stata l’ultima volta che hai giocato? Troppi impegni, e poi è una cosa da bambini, no? Niente di più sbagliato: giocare è … Leggi
Uccidi l’unicorno
Un insegnante d’arte quasi quarantenne riceve una telefonata a tarda sera: l’ospite d’onore del convegno che ha organizzato il suo istituto … Leggi
Rebecca la prima moglie
Durante un soggiorno a Monte Carlo insieme alla signora cui fa da dama di compagnia, una giovane donna, appena ventenne, conosce il … Leggi
Vita
Non sarebbe tutto più facile se anche la vita avesse un libretto di istruzioni? Non esiste un elenco di regole che funzioni … Leggi
GB84
Gran Bretagna, 1984. Il governo annuncia la chiusura di venti miniere di carbone. È l’inizio dell’ultima guerra civile inglese: cinquantatré settimane di sciopero … Leggi
8 secondi
Prima che abbiate finito di leggere questo testo vi sarete distratti almeno un paio di volte. Probabilmente avrete già dimenticato il titolo … Leggi
Storia dell’umanità
Questa storia inizia da un piccolo reperto, una minuscola falange fossile vecchia 70.000 anni appartenuta a una bambina: ci racconta di una nuova … Leggi
Samurai
La parola samurai evoca immediatamente il passato eroico del Giappone: un’antica casta di guerrieri fedeli a un rigido codice d’onore, addestrati per essere … Leggi
Gita al fiume
È il solstizio d’estate, il giorno in cui «si dice che la barriera tra i due mondi si assottigli», quando Olivia … Leggi
Il mio gatto mi mangerà gli occhi?
Quando morirò il mio gatto mi mangerà gli occhi? Se prima di morire mangio un sacco di pop-corn crudi che cosa succede … Leggi
Il prezzo dell’immortalità
Tutto comincia da una singola cellula. Una sola, tra migliaia di miliardi. Una cellula che si divide in due cellule uguali, e … Leggi
Breve storia dell’economia
L’economia tocca quotidianamente la vita di tutti noi. È lo strumento usato dai governi per prendere decisioni i cui effetti riguardano intere nazioni; … Leggi
Il mio lavoro non è ancora finito
Frank Dominio è un anonimo quadro aziendale. Alla sua postazione passa giornate tutte uguali, segnate dalla stolida ripetizione di rituali noiosi e stantii, … Leggi
Stella nera
«Struggente diario di un amore e di un lutto, Stella nera è il durissimo monologo di chi resta e, al contempo, una … Leggi
Italiani a Roma
Il 20 settembre 1870 è appena passato. Roma è stata eletta capitale del Regno d’Italia, lo Stato Pontificio non esiste più, il … Leggi
Il gusto della conversazione
La conversazione è «l’occasione per intrecciare la nostra esistenza con altre esistenze» dichiara Pierre Sansot. «Ci rassicura sulla somiglianza con tutti i nostri … Leggi
Aldilà
C’è una pianura immobile e silenziosa, attraversata da un fiume pigro, in cui sorge una casa inquietante e solitaria: la villa … Leggi
Bagliore
Fabbriche, dighe, centrali elettriche abbandonate restituite alla comunità e convertite in laboratori teatrali, gallerie, sale proiezioni. Residenze artistiche nate spontaneamente in sperduti villaggi di … Leggi