Tutti i titoli di: Claude Lévi-Strauss
Antropologia strutturale due
Secondo gli indiani Tsimshian, l’eroe Asdiwal fu condotto in cielo da un’orsa bianca – la Stella della Sera – ma … Leggi
Lettere ai genitori
Lévi-Strauss a Strasburgo, tra casse di libri, esperimenti con la Leica, film di E˙jzenštejn e pièce di Brecht. Lévi-Strauss a … Leggi
Mito e significato
Mito e significato, ora riedito dal Saggiatore e corredato di una magistrale introduzione di Cesare Segre, si serve di un’esposizione … Leggi
Il crudo e il cotto
La tensione tra natura e cultura è uno dei temi che principalmente innervano la ricerca di Claude Lévi-Strauss, insieme alla consapevolezza che … Leggi
La via delle maschere
Narrano gli indiani della Columbia Britannica: c’era una volta un ragazzo colpito da una specie di lebbra, il suo corpo … Leggi
Tristi tropici
Nel 1934, quando arrivò a São Paulo per ricoprire la cattedra di Sociologia all’università, Lévi-Strauss nutriva per l’antropologia una passione … Leggi
Antropologia strutturale
Opera decisiva nello sviluppo della cultura occidentale del secondo Novecento, Antropologia strutturale causò, al suo apparire nel 1958, una rivoluzione … Leggi
Il pensiero selvaggio
«Pensiero selvaggio» è l’ossimoro, soltanto apparente, creato da Lévi-Strauss per indicare il vincolo che unisce la «società occidentale» alle popolazioni … Leggi
Lo sguardo da lontano
Dopo Antropologia strutturale, il cui titolo-manifesto è stato ripreso per Antropologia strutturale due, nel 1983 Claude Lévi-Strauss pubblica una terza … Leggi
L’uomo nudo
Con questo volume Claude Lévi-Strauss conclude la serie di saggi raccolti sotto il titolo di Mitologica e dedicata allo studio … Leggi
Le origini delle buone maniere a tavola
L'obiettivo dell'autore è mostrare come numerose indicazioni sociali e culturali derivate dai miti si possano ricondurre a un nucleo esiguo … Leggi
pagine: 1 per un totale di 11 libri