Tutti i titoli di: Poesia
Ricette per l’inverno dal collettivo
Inverno. Il sole è un dono raro e apprezzato, la notte arriva troppo presto, il cibo ha un sapore più … Leggi
Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea
Laura Pugno parte da una domanda: si può dare una forma, concreta nella sua astrattezza, alla poesia italiana contemporanea? Si … Leggi
Ararat
Camminiamo in un cimitero: i fiori incoronano una lapide, la tomba di una persona cara. Ci muoviamo sull’erba schiacciata dai … Leggi
Nell’inganno della soglia
«Pace, sull’onda che va. Il tempo scintilla. Si direbbe che la barca si sia fermata. Si sente solo il lanciarsi, … Leggi
Averno
È di nuovo inverno, è di nuovo freddo. Il lago Averno, dove gli antichi credevano si trovasse la porta dell’aldilà, è scuro come … Leggi
L’iris selvatico
È il tramonto e noi, a occhi aperti, guardiamo un giardino, verde e rigoglioso. Ascoltiamo il suono del vento che agita un campo … Leggi
Poesie
Tre anni, gli ultimi della sua vita, è il tempo impiegato da Allen Ginsberg per vagliare, ordinare, strutturare in un volume quanto … Leggi
Il musicante di Saint-Merry
«Amato ho sempre la prossimità su un sentiero di terra di un filo di acqua piovana che viene e va rincorrendosi … Leggi
Tutte le poesie
Il verso «quanto di morte noi circonda» apriva, e nella chiusa, isolato, bene in vista «tu sola della morte antagonista». … Leggi
Il libro di G.
Una vita appare nel chiaroscuro di un’ecografia. Poi si fa carne, gioca nella sua culla con i fantasmi, si alza … Leggi
Cento pagine d’amore
Appassionato, sofferto, sublime, impossibile, tormentato, mistico, incondizionato, tenero e straziante: in letteratura l’amore è stato declinato in tutte le sue forme, sempre … Leggi
Gli strumenti umani
La carrucola nel pozzo, la spola della teleferica nei boschi. I minimi atti, l’opaca trafila delle cose mute che cadono nel mondo, … Leggi
Cantico dei Cantici
Un canto d’amore tra il cielo e la terra, tra il sole e l’ombra dei cedri e dei ginepri, tra … Leggi
La pietra
Nel 1913, quando il pianeta sta per fare un doppio salto nel vuoto, spinto dalla Grande guerra e dalla Rivoluzione, … Leggi
Ode plutonia
Plutonian Ode, Ode plutonia, ode al plutonio, plutonio fissione nucleare, plutonio bomba Nagasaki, oltre Urano, Plutone dio dell’Ade, planetaria morte … Leggi
I poeti maledetti
1884: Paul Verlaine dà alle stampe I poeti maledetti, il libro più sconvolgente e scandaloso che di lì a poco avrebbe rivoluzionato … Leggi
Stella variabile
Alcune stelle non hanno splendore costante, la loro grandezza apparente – che ci è concesso di guardare solo a distanza … Leggi
Scrivendo sulla strada
Lawrence Ferlinghetti non avrebbe potuto che essere un viaggiatore infaticabile, un cosmopolita a oltranza, un vagabondo avido di vita e … Leggi
Non finché vivo
Per cinquant’anni – da quando era un ragazzo fino a pochi giorni prima di morire, nell’aprile del 1997 – Allen … Leggi